September 8, 2018

La prima vettura del programma di restauro F1 Certified di McLaren è uno schianto storico.

Tra il pantheon dei costruttori di auto sportive di alto livello – le classiche Ferrari, Aston Martin e così via – è emerso un filo conduttore: ognuno di essi offre servizi di verifica interni per i propri modelli classici e strutture per il restauro. McLaren ha recentemente seguito questa tendenza, creando un proprio “servizio di certificazione” alla pari di Ferrari Classiche, Aston Martin Works e Mercedes-Benz Classic Center. E il costruttore britannico di supercar ha ideato un modo straordinario per promuovere il suo nuovo servizio, restaurando completamente un’auto da corsa F1 GTR fino a riportarla a specifiche pari al nuovo.

La McLaren F1 è una delle più grandi supercar di tutti i tempi, tanto eccellente quanto rara, e gli esemplari GTR sono ancora più rari. Questa GTR in particolare, telaio no. 25R, ha una storia importante e si è rivelato un candidato privilegiato per il restauro. Dopo essersi ritirata dalla vita in circuito nel 2005 (un bel po’ di tempo dopo aver partecipato alla 24 Ore di Le Mans del 1997 in livrea Gulf-Davidoff), la F1 GTR n. La 25R è rimasta in letargo in una collezione giapponese fino a quando, nel 2016, è tornata nel Regno Unito. Il suo nuovo proprietario, un appassionato di McLaren di lunga data, ha incaricato la McLaren Special Operations di rimettere a nuovo l’auto, un processo che alla fine è sfociato in un vero e proprio restauro nell’ambito del programma di certificazione della MSO. Noterete che siamo ben lontani dal 2016.

Va da sé che la ristrutturazione valeva l’impresa, visto che sono state costruite solo 106 McLaren F1, e solo 28 di queste erano varianti GTR da corsa. F1 no. La 25R è ora come nuova, essendo stata riportata in vita con parti nuove/vecchie che la McLaren dice di avere in contenitori non aperti da 20 anni. Al momento non è chiaro se la prima McLaren F1 GTR certificata troverà la strada per tornare in pista da qualche parte, prima o poi, ma sarà esposta al Concorso d’Eleganza di Hampton Court 2018.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}